Quali sostanze non debbono essere presenti nel tuo dentifricio?
Alcuni componenti del dentifricio sono assorbiti dalla bocca attraverso i tessuti, quindi devi fare attenzione
Queste sono le sostanze che preferibilmente non debbono essere presenti nel dentifricio:
- DEA dietalonammina è un emulsionante ed antischiuma che regola l’acidità del prodotto, ma è una sostanza cancerogena
- microplastiche, inserite per le loro proprietà abrasive, sono dannose per Te e per tutto il pianeta
- olio di menta ed altri aromi forti artificiali inseriti solo per un’apparente maggior gradevolezza del dentifricio, in realtà possono irritare i tessuti
- parabeni vengono inseriti come conservanti, ma essendo simili come molecola agli ormoni estrogeni, possono generare interferenze ormonali
- SLS sodio lauril solfato è uno schiumogeno che però può causare irritazioni alle mucose orali o allergia
- Triclosan è un antibatterico ed antimicotico, che può a lungo andare generare resistenze batteriche. Lo studio è visionabile online:
Se cerca un dentista a Perugia per questo argomento tel.: 075 572 6754
email: info@macellaripalmieri.it